Salone del Libro, Torino 2013: vale davvero il viaggio?

Oggi la Libreria Immaginaria si improvvisa recensore di un evento, invece che delle pagine di un libro.
Tutti i nostri lettori avranno capito che quest’anno siamo andati alla Salone del Libro di Torino – a scaglioni, ma siamo andati! La recensione quindi, non può che essere sul contenuto del Lingotto.

Le prime impressioni? Un posto enorme, sorprendentemente pieno di gente – per la serie “c’è ancora speranza nel mondo”- e soprattutto, pieno di libri.

Piene di aspettative, entriamo emozionatissime, pronte a perderci tra i corridoi, gli autori, gli scaffali e le case editrici indipendenti, ma ciò che troviamo dentro è un tantino diverso da quello che immaginavamo.

Il padiglione occupato dalle piccole case editrici è vivibile: i corridoi sono sì pieni di gente, ma non c’è bisogno di fare a cazzotti per passare, sbirciare sui banchi, o scambiare una parola con gli autori/editori lì presenti. Il padiglione ideale: passeggi, osservi, se ti attira qualcosa, ti soffermi, approfondisci e nel caso acquisti, molto liberamente.

Tutt’altra storia gli altri due spazi, in cui hanno allestito le postazioni Collagedelle grandi case editrici.

I corridoi erano stipati di gente. Chi era seduto affranto e distrutto, con una sfilza di bagagli pieni di libri, chi camminava freneticamente, girando la testa all’impazzata a destra e sinistra per non perdersi nemmeno un dettaglio, chi faceva la fila alle casse di Newton Compton, Feltrinelli, Mondadori, Einaudi, …

Ora: è logico essere attratti dalle case editrici che si sentono nominare tutti i giorni, anche noi siamo cadute in trappola, ma è logico anche presumere che tali case editrici si differenzino in qualche modo dalla comune libreria che siamo abituati a visitare sotto casa. Che so, sconto fiera? Libri in anteprima? Nuove edizioni economiche? E invece non abbiamo trovato niente di tutto ciò. A parte i gadget di rito –ovvero le buste “eco glamour” in stoffa, che ci piacciono tanto e che ovviamente, hanno adescato anche noi, non c’è differenza tra un punto Sperling&Kupfer alla fiera di Torino e una libreria di Roma.

Per quanto riguarda le conferenze, per cause di forza maggiore –i treni ritardano sempre, anche Italo- ho saltato tutte quelle a cui volevo assistere, per cui non posso giudicare.

Per concludere: chi è di Torino e compagnia bella, sicuramente a farci un salto non fa male. È comunque un posto pieno di libri, gente, possibilità di incontri fuori dall’ordinario. Ma per chi, come noi, si è fatto oltre 600 km di treno, non vale poi molto la pena. A meno che non cogliete l’occasione, e come noi, diventate turisti per caso per la città, che invece merita davvero!Torino2013 040

Condividi
Recensione di
Redazione
Vedi tutte le recensioni
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 commenti
  • Il bello della Fiera è che si possono trovare piccoli editori e piccole perle. E che si può assistere a una marea di conferenze/incontri con gli autori/tavole rotonde. E che si può parlare liberamente con gli addetti ai lavori.

    Passare dagli stand dei grandi editori, a meno che non siano presenti autori o personalità di spicco o non siano in programma anteprime, non è cosa buona e giusta. E infatti, ogni volta, non mi spiego come le zone Mondadori/Feltrinelli e compagnia cantante vengano letteralmente prese d’assalto quando, la differenza con una normale libreria, è praticamente inesistente. E non ci sono nemmeno offerte particolari.

    Consiglio spassionato per la prossima volta: scegliere le conferenze che più interessano (magari anche tra quelle meno gettonate e con autori più giovani), pregare che Italo e Trenitalia non facciano scherzi e puntare sui piccoli editori (e, se interessa, sull’editoria digitale). E cercare di fare quanti più incontri si riesce con chi lavora nell’editoria, ad ogni livello. La Fiera è, più che altro, un luogo d’incontro tra appassionati e addetti ai lavori ;)

  • Immagino che le recensioni siano state scritte da persone alla prima visita (e per un solo giorno): l’esperienza aiuterà ad apprezzare l’evento. Posso dire che per me è diventato un appuntamento fisso (questo è stato il quinto anno consecutivo e per tre giorni). A chi mi chiede come organizzare la visita, rispondo chiedendo se sono dei lettori curiosi o standard. Nel senso che se uno vuole conoscere, allora lo indirizzo direttamente verso la zona delle piccole case editrici, e la sezione incubatore, dal momento che è perfettamente inutile andare negli stand delle grandi: tanto vale recarsi in una qualsiasi libreria. Consiglio anche gli stand delle nazioni estere. Quest’anno il Paese ospite è stato il Cile, ma è bellissimo ed interessante vedere i testi scritti con i caratteri arabi(c’era uno stand degli emirati) e con le pagine che si sfogliano al contrario. Per non parlare dei libri per ragazzi e bambini che hanno illustrazioni bellissime. Per quanto riguarda gli eventi, memore delle passate edizioni, dove ho trascorso molto tempo a fare le file perdendo l’occasione di ascoltare personaggi, magari di minor richiamo mediatico ma altrettanto interessanti o unici, ho seguito i miei interessi e mi sono fidato più dell’argomento discusso che del personaggio che lo avrebbe trattato. Concita de Gregorio facilmente la posso ascoltare anche fuori dal salone, Timur Vermes che presenta e firma il proprio libro, ritengo sia più improbabile ritrovarlo in Italia. Comunque non si può seguire tutto, qualcosa si perde senz’altro. L’importante è tornare soddisfatti e magari riuscire a visitare qualcuno degli innumerevoli musei presenti a Torino. P.S.: inutile dire che l’ideale sarebbe fermarsi almeno due giorni, prenotando magari con largo anticipo per sperare di trovare una sistemazione ad un prezzo umano.
    Ciao e complimenti per il blog.

  • Ottimi consigli e belle dritte: verranno sicuramente sfruttati per le prossime volte ;)
    E grazie per i complimenti a nome di tutta La Libreria Immaginaria ;)

  • Torino è comunque una città strepitosa, se poi ci metti una “festa del libro” e richiami tanti autori di successo, ben spesi saranno i soldi per il treno.
    L’unica cosa brutta è dover essere di ritorno con un orario vincolato. Meglio spendere qualche giorno in più e non perdersi nemmeno mezza conferenza.
    p.s. al posto vostro non sarei uscito vivo dal Salone del Libro. Avrei preso la residenza lì.

Recensione di Redazione