Il genere poliziesco non è tra quelli che preferisco, a meno che la trama "gialla" non sia occasione per descrivere una società e un'epoca, come hanno fatto in maniera magistrale il nostro Sciascia o Vasquez Montalbàn. Piacevole scoperta è stata quindi per me quella dello scrittore britannico di origini indiane Abir Mukherjee (Londra, 1974): senza essere un capolavoro, il suo romanzo d'esordio...

Se piacciono le trame poliziesche e si cerca una lettura leggera ma non superficiale, Charles Willeford (Little Rock, 1919 – Miami, 1988) è l'autore giusto e Tempi d'oro per i morti (New hope for the dead, 1985) vivamente consigliabile. La scrittura di Willeford, peraltro, scorre piacevolmente e la narrazione tiene bene il ritmo senza annoiare mai, anche negli inserti descrittivi che anzi...

Voglio mostrarti il mondo cosi com è adesso: la porta, il pavimento, la sedia del giardino attaccata al muro (…) è soprattutto per me che lo faccio: mostrarti il mondo,piccola mia, renderà la mia vita degna di essere vissuta In autunno non ha una vera e propria trama ma è piuttosto una raccolta di piccoli saggi che compongono il primo di una serie di quattro volumi, uno per stagione, scritti da...

Un viaggio in treno, al ritorno da qualche giorno di vacanza dai cugini. Pochi passeggeri nel vagone, sull' interregionale che percorre l'Adriatico: una ragazza con gli auricolari, una donna con la "Settimana Enigmistica". E Nora, che si assopisce, si addormenta per un attimo. E al risveglio, fra i vari volti ignoti, ne riconosce uno che non può dimenticare. È salito un uomo, o forse ha solo...