Notte dentro – Léonora Miano

Notte dentro (L’intérieur de la nuit) è il romanzo d’esordio di Léonora Miano (Douala, 1973), scrittrice camerunense residente in Francia. L’opera, edita nel 2005 e pubblicata nel 2007 anche in traduzione italiana, ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.

Ayané si è trasferita in Francia per studiare e torna ad Eku, il suo villaggio nel cuore dell’Africa nera, per visitare la madre morente. La sua famiglia è stata sempre guardata con diffidenza e perfino con disprezzo dalla piccola comunità per il suo modo di vivere non del tutto rispettoso delle tradizioni; l’arrivo della giovane in abiti occidentali non fa che allargare la distanza che la separa dai suoi compaesani. Lei stessa, d’altro canto, rifiuta gli usi e i costumi della sua terra d’origine.
Nel Paese infuria la guerra civile e, proprio la sera del ritorno di Ayané, dei miliziani esaltati e violenti piombano ad Eku in cerca di nuove reclute da arruolare. La ragazza riesce a rimanere nascosta e in questo modo assiste solo in parte, e da lontano, agli orrori di quella lunga notte.
Tuttavia l’impressione suscitata da un grido disumano, udito dal suo nascondiglio, tormenterà Ayané finché l’orribile, indicibile verità le sarà svelata.

Il romanzo mostra che il pregiudizio nei confronti del “diverso” colpisce anche le comunità dalla struttura sociale più semplice, poiché evidentemente è connaturato all’uomo.
Notte dentro apre però soprattutto uno squarcio sulle guerre tribali dell’Africa nera, che vedono contrapposti gruppi spesso ugualmente poveri e disperati. L’autrice non nega le responsabilità del colonialismo e del neo-colonialismo occidentali, ma vuole soprattutto mettere in evidenza l’inerzia colpevole con cui i neri africani accolgono gli eventi, per cui diventano essi stessi i primi responsabili dello sfruttamento a cui sono sottoposti, dell’ignoranza e dell’indigenza in cui vivono.
Il romanzo si legge speditamente, anche nei passaggi più drammatici e crudi che suscitano incredulità, rabbia e repulsione. E la figura di Ayané, divisa tra due mondi molto diversi e in realtà estranea ad entrambi, resta davvero impressa nel ricordo di chi ha seguito la sua storia.

A differenza di Ayané, Léonora Miano si è definita, in una intervista del 2007, come una donna che ha il privilegio di vivere a cavallo tra due culture. E auspicava che l’Africa nera acquistasse coraggio e ammettesse i propri errori, in modo da poter cominciare a risorgere.

La strada da percorrere, in questo senso, è ancora molto lunga, occorre liberarsi di innumerevoli condizionamenti culturali, politici, socio-economici; ma il contributo degli intellettuali africani sarà di certo determinante.

Condividi
Recensione di
D. S.

Sono una lettrice vorace, una cinefila entusiasta e un'insegnante appassionata del suo lavoro; e non so concepire le tre cose disgiunte l'una dall'altra.

Vedi tutte le recensioni
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 commenti
  • E’ sempre bello scoprire che un’autrice emergente suscita tanto interesse; specialmente se parla di qualcosa di così importante e di cui sappiamo così poco (io almeno).

Recensione di D. S.